L'Arte è Viva

SPAZIO PITTA

Un luogo dell'anima, "Spazio Pitta" che, nel quartiere Angeli, il più antico di Caltanissetta, ha creato un borgo nel quale la creatività, declinata attraverso l'arte, ha ricompattato la comunità diventando vero e proprio modello di resilienza.

_____

Per raccontare Spazio Pitta si dovrebbero usare alcune parole. Prima tutto sogno perché è quello che è riuscito a realizzare Lorenzo Maria Ciulla, giovane trentasettenne che, dopo avere sperimentato tante strade così come succede oggi a numerosi giovani, ha capito che quella giusta da percorrere era proprio la strada di casa sua. Lo capiremo tra poco.

 

Poi famiglia perché a consentirgli di esaudire i suoi desideri sono stati prima di tutto i genitori che non hanno mai messo in dubbio la bontà dell’idea di Lorenzo; quindi comunità, come quella che gli si è unita attorno, ricompattandosi attorno a un progetto appartenuto sin da subito a tutti. Infine, resilienza, appartenente a chi non vuole darla vinta, certo delle proprie decisioni.

...

 

Arte, natura e tradizione a Spazio Pitta sono interconnessi e in sintonia tra di loro, espressione di una delle zone più antiche del Comune di Caltanissetta. Un luogo magico che ha anche cambiato il modo di vivere questo quartiere, nella parte più antica della città, proprio dove nasce Caltanissetta.

(Source: https://www.vita.it/storie-e-persone/il-borgo-che-fa-comunita-attraverso-larte/)


Lorenzo Ciulla (foto: Spazio Pitta)

Opere di Spazio Pitta (foto: Spazio Pitta)

SPAZIO PITTA

Photo Credit: Pietro Michele Gaggi


RAI 3 - 8 aprile 2023

In onda su Rai 3 nazionale nel programma “generazione bellezza” di Emilio Casalini. Il conduttore ha percorso le strade del centro storico per poi arrivare al quartiere angeli e lo Spazio Pitta, raccontando di come la comunità, la chiesa, la scuola, gli artisti e i privati stanno provando a cambiare la parte più antica della città.



LA SCUOLA DI CALTANISSETTA - SCRITTURA VISIVA OGGI

Si ringrazia l'artista Calogero  Barba per le informazioni e i documenti messi a disposizione

http://www.calogerobarba.it/

Calogero Barba, Giuseppina Riggi, Michele Lambo, Salvatore Salamone, Agostino Tulumello, Lillo Giuliana

 

Photo Credit and more info: http://www.calogerobarba.it/?page_id=866 

Download
L’entroterra siciliano al centro dell’arte: La Scuola di Caltanissetta - Tesi di Serena Lauricella-Palermo 2018
Serena Lauricella compie un'analisi degli aspetti più significativi dell'arte contemporanea internazionale e pone al centro della sua attenzione la nascita e gli sviluppi della SCUOLA DI CALTANISSETTA
Tesi di Serena Lauricella - L’entroterra
Documento Adobe Acrobat 4.3 MB

Download
Tesi-Miriam-La-Rosa-La Scuola di Caltanissetta -
“La Scuola di Caltanissetta” Ideazione, cura e realizzazione di una mostra sulla storia del gruppo siciliano dagli anni Settanta ad oggi
“La Scuola di Caltanissetta” tra Storia e Critica- Viaggio al centro della Terra
“La Scuola di Caltanissetta mostra geografie siciliane”
Tesi-Miriam-La-Rosa-La%20Scuola%20di%20C
Documento Adobe Acrobat 2.3 MB