Duomo SANTA MARIA LA NOVA

 

Duomo di Santa Maria la Nova

 

È la cattedrale di Caltanissetta, sede della Cattedra del vescovo di Caltanissetta, situata su piazza Garibaldi. Fu costruita tra gli anni 1560-1620 e aperta al culto nel 1622. Il nome è dovuto alla necessità di distinguerla dalla vecchia chiesa madre, eretta nel XIV secolo ai piedi del castello di Pietrarossa, e che venne conseguentemente soprannominata "la Vetere". Fu pesantemente danneggiata dai bombardamenti del 1943. L'interno si sviluppa su tre navate; quella centrale è caratterizzata da una serie di affreschi del pittore fiammingo Guglielmo Borremans. Alla destra dell'altare maggiore è custodita la statua lignea di san Michele, patrono della città, opera dello scultore Stefano Li Volsi.

(Foto n. 1 di Anna Chiarelli)

Interno del duomo.

Photo Credit: Pietro Michele Gaggi